Post

Il concorso ordinario

Immagine
 Ebbene sì, dopo 16 anni di docenza alla scuola primaria, di cui quasi quattro di ruolo (con riserva)mi appresto a concludere il concorso ordinario 2020. In questo periodo che dura da luglio 2020 le emozioni sono state tante. In primis frustrazione e delusione. Frustrazione perché non ho potuto farci niente, gli otto anni alla paritaria non ne valevano uno per raggiungere i due anni che sarebbero serviti per sostenere il concorso straordinario (solo orale). La delusione rispetto al sistema di reclutamento dei docenti. Però oggi mi accorgo che questa brutta esperienza mi è servita, molto. A maggio 2020, in previsione del concorso, ho preso le certificazioni Google for Education per potenziare le mie competenze con le TIC. Questo mi ha permesso di vivere la meravigliosa esperienza con GEG Italia. Per ripassare/studiare l'inglese ho preso vari badge (Peardeck & altri che organizzavano webinar in english. Con Paola Paolino abbiamo iniziato, un po' per scherzo i video destinati ...

Il canale YouTube e la vita reale

Immagine
 Stavo pensando che forse non ho capito nulla di come si gestisce un canale YouTube. Il mio canale è stato aperto il 7 luglio 2020, ricordo bene quella data.. avevo appena saputo essere diventata ufficialmente una Google Certified Trainer! Emozionatissima ho fatto il primo video. Se volete ridere, prego.. Poi però ho pensato di attaccare con i tutorial, che già facevo sul canale scolastico. Dopo un po' però mi sono fermata. Cercando di capire cosa potesse essere utile, rapido, fruibile dai miei colleghi. La tecnica era questa: guardavo sui vari gruppi social le richieste dei docenti, cercavo sul tubo se fossero già presenti contenuti e se fossero recenti, altrimenti via.. cotto e mangiato! Senza tanti fronzoli. Fine prima fase. Inizio seconda fase: creare contenuti legati alla didattica innovativa applicata alla scuola Primaria. Così è nato il "Laboratorio alla scuola primaria" to be continued...

Benvenuti! Mi presento...

Immagine
  Benvenuti nel mio nuovo Blog! In realtà nasce per l'esigenza di far conoscere questo strumento ai colleghi che si stanno formando per ottenere la certificazione GCE - 2 (Google Certified Educator livello avanzato). Ma nell'occasione ne approfitto per raccontarvi qualcosa di me.. Mi chiamo Debora Ruocco, ho 45 anni, mamma di Carlo, 18 anni e Marta, 14. Sono diplomata magistrale a indirizzo socio - psico - pedagogico e ho dato anche qualche esame all'università ma diciamo che ho iniziato a lavorare molto presto, prima in una cooperativa sociale come educatrice, poi maestra all'asilo nido. Laureata in Scienze dell'educazione e della formazione nel 2023 Nel 2006 ho iniziato a fare supplenze alla scuola primaria, poi dal 2011 al 2017 ho scelto di lavorare in una scuola paritaria e nel 2018 sono entrata di ruolo nell'Istituto Comprensivo Val Varatella. Durante tutta la mia carriera mi sono formata in vari ambiti, ultimamente ho approfondito quello digitale e il Soci...